IN2STEAM lancia l’OER sulla metodologia STEAM: sei un docente? Partecipa anche tu!
La situazione attuale pone in luce le diverse criticità dei metodi tradizionali di insegnamento delle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) all’interno delle scuole primarie, portando ad una riflessione più profonda sull’introduzione di metodologie innovative e percorsi multidisciplinari, sociali e tecnico-scientifici, per una didattica più inclusiva e orientata al futuro.
Per questo motivo, i partner del progetto IN2STEAM hanno lavorato allo sviluppo di un Corso online per l’apprendimento delle materie STEAM e pratiche di genere, in formato OER (Open educational resource) con l’obiettivo di fornire ai docenti delle scuole primarie conoscenze, metodologie e esempi di attività da implementare in classe per favorire un insegnamento/apprendimento delle STEM che possa fare la differenza.
Il corso è interamente on-line e verrà seguito da 48 docenti selezionati nei sei paesi partner IN2STE(A)M (Italia, Grecia, Cipro, Turchia, Polonia, Portogallo) con il supporto dei tutor delle organizzazioni referenti, che affiancheranno i docenti lungo tutto il percorso.
La struttura del corso è sviluppata in sei moduli interattivi, con attività interattive e divertenti. Una volta terminato il corso, i docenti metteranno in pratica quanto appreso tramite l’OER con i propri studenti, all’interno degli STEM Labs che verranno organizzati a scuola con la collaborazione delle professioniste STE(A)M ma anche dei professionisti di altre discipline, in particolare delle discipline artistiche.
Se sei un docente di scuola primaria interessato al Corso online per l’apprendimento delle materie STEAM e pratiche di genere, iscriviti su: