Partner

Coordinatore

CESIE

Il CESIE è un’organizzazione non governativa, fondata nel 2001 e ispirata al lavoro e alle teorie del sociologo italiano Danilo Dolci (1924-1997). Il CESIE contribuisce alla partecipazione attiva di persone, società civili e istituzioni attraverso la realizzazione di progetti su varie tematiche, favorendo la crescita e lo sviluppo umano e valorizzando altresì la diversità nel rispetto dell’etica.

La nostra missione è promuovere la crescita attraverso approcci educativi innovativi e partecipativi

I nostri obiettivi:

  • Migliorare l’educazione permanente in Europa attraverso progetti transnazionali che coinvolgono le comunità locali
  • Promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità attraverso la formazione e l’istruzione
  • Promuovere il progresso e l’innovazione nell’istruzione superiore e nella ricerca
  • Favorire la mobilità per l’apprendimento per persone di tutte le età, oltre i confini e i settori
  • Stimolare la crescita locale adattando le buone pratiche e i metodi internazionali

In quanto Centro studi e iniziative europeo – CESIE, l’organizzazione è dedita alla promozione della ricerca e dello sviluppo al fine di aumentare e migliorare i processi di innovazione in ambito educativo, sociale, economico e culturale.

DANMAR COMPUTERS

Danmar Computers LLC, fondata nel 2000, è una società privata che opera nel settore della tecnologia dell’informazione e offre formazione professionale in questo campo. Danmar ha esperienza nello sviluppo di moderne applicazioni Web e mobile utilizzate a fini didattici. Danmar ha altresì una lunga esperienza nella realizzazione di progetti europei e svolge attività di ricerca, offrendo inoltre diversi corsi di formazione. Ha realizzato con successo oltre 90 progetti all’interno di Grundtvig, Leonardo da Vinci, Progress e recentemente Erasmus+. In molti di questi progetti, Danmar è responsabile della progettazione e del coordinamento delle strategie di comunicazione. Danmar Computers è inoltre lo sviluppatore della piattaforma online “AdminProject” per la gestione dei progetti europei.

Tutte le attività dell’azienda si basano su un’ampia e consolidata rete di cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale. Le reti nazionali comprendono istituti di formazione e consulenza, università, scuole, organizzazioni non governative, nonché società del settore privato. Le reti internazionali includono partner di vari profili provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea. La missione di Danmar Computer è la promozione dell’educazione permanente e la garanzia della parità di accesso all’istruzione per tutti, attraverso l’uso di tecnologie moderne.

Porto, Portugal

INOVA+

INOVA + è una società portoghese specializzata nel sostenere la crescita delle organizzazioni attraverso l’innovazione, la cooperazione internazionale e l’accesso ai finanziamenti.

Con circa 20 anni di esperienza in diversi programmi di finanziamento europei e notevole successo in questo settore, INOVA+ collabora regolarmente con la Commissione europea e altri organismi internazionali per la realizzazione di progetti e servizi specializzati. INOVA + è inoltre un ottimo fornitore di servizi specializzati nello sviluppo di applicazioni competitive e nella fase di attuazione dei progetti.

Presente in Portogallo, Belgio, Polonia e Germania, INOVA+ collabora con un team di professionisti multidisciplinari che svolgono anche il ruolo di esperti in diversi programmi europei. INOVA+ conta anche una fitta rete di partner internazionali, potendo dunque condurre diverse iniziative e in diverse aree tematiche. 

Athens, Greece

FOUR ELEMENTS

Four Elements è una ONG senza scopo di lucro con sede ad Atene. Si tratta di un’organizzazione greca innovativa incentrata su questioni relative all’inclusione sociale, l’uguaglianza di genere, l’occupabilità, l’istruzione e lo sviluppo delle capacità.

I valori sociali e umanitari di Four Elements (uguaglianza, diversità, coinvolgimento della comunità, equità, rispetto per gli altri) si riflettono quotidianamente nelle attività e in tutte le aree di competenza dell’organizzazione.

Lykavitou, Egkomi, Cipro

CARDET

CENTRE FOR ADVANCEMENT OF RESEARCH AND DEVELOPMENT IN EDUCATIONAL TECHNOLOGY LTD – CARDET

CARDET è uno dei principali centri di ricerca e sviluppo nella regione del Mediterraneo con esperienza globale nella progettazione e realizzazione di progetti, sviluppo di capacità ed e-learning. È affiliato in modo indipendente con università e istituzioni di tutto il mondo, come l’Università di Yale, l’Università di Nicosia e il Consiglio internazionale dei media educativi. CARDET ha completato numerosi progetti relativi allo sviluppo di capacità e pianificazione in materia di istruzione e IFP, sostegno ai giovani, apprendimento degli adulti, alfabetizzazione, strumenti digitali, e-learning, tecnologia educativa e integrazione sociale dei gruppi sociali più emarginati. Uno dei punti di forza dell’organizzazione è la capacità di pianificare, eseguire e valutare attentamente i progetti in vari contesti.

Istanbul, Turkey

DOĞA SCHOOL

ASİST ÖĞRETİM KURUMLARI A.Ş. (DOĞA SCHOOL) è una catena di scuole con 124 campus in tutta la Turchia e 1 campus a Cipro. Le scuole in totale hanno 7500 membri del personale e 95.000 studenti dalle scuole materne alle scuole superiori. L’obiettivo delle scuole di Doğa è fornire agli alunni le competenze per essere multidisciplinari, partecipativi, creativi in vista del futuro. Il personale docente e la direzione dell’istituzione sono attivamente impegnati nello sviluppo e nell’implementazione di metodi di insegnamento innovativi. L’NLC è il modello di istruzione primaria delle scuole di Doğa in cui l’apprendimento è ispirato e supportato dall’interazione con la natura, che è una componente attiva della formazione scolastica. I bambini che crescono nelle grandi città vengono allontanati dalla natura, quindi la formazione NLC supporta la consapevolezza dei processi naturali e dei cicli di vita, l’interdipendenza dell’uomo e della natura, l’uso responsabile delle risorse. L’NLC si concentra inoltre sullo sviluppo del pensiero critico, della fiducia in se stessi e dell’autosufficienza da parte degli studenti. Un aspetto importante del concetto di scuola elementare e primaria nelle scuole di Doga è l’idea che “bambini felici siano studenti migliori”. La promozione delle capacità sociali ed emotive degli studenti, attraverso il processo educativo, svolge un ruolo importante all’interno delle scuole di Doga e garantisce il progressivo rendimento scolastico degli studenti.