Risorse educative

IO 1 – REPORT SUL VALORE DELLE MATERIE STEAM NELLA FORMAZIONE SCOLASTICA DELLE RAGAZZE

Analisi di contesto dell’insegnamento STE(A)M nelle scuole primarie al fine di comprendere: i) il coinvolgimento delle studentesse nelle discipline STE(A)M; ii) bisogni specifici ed eventuali lacune nella formazione professionale degli insegnanti, in riferimento all’apprendimento delle discipline STE(A)M.

Other languages:

ELITPLPTTR

Learning Resources

 

IO 2 – CORSO ONLINE PER L’APPRENDIMENTO DELLE MATERIE STEAM E PRATICHE DI GENERE

Il corso di formazione online è rivolto ai docenti della scuola primaria che vogliono adottare l’approccio educativo STE(A)M. STE(A)M è un approccio educativo innovativo che utilizza la scienza, la tecnologia, l’ingegneria, le arti e la matematica come punti per sviluppare la creatività e il pensiero critico degli studenti, usando dunque un approccio scientifico e interdisciplinare. Il target group del nostro progetto sono i bambini di età compresa tra 8 e 11 anni, in particolare tra le ragazze.

Il corso si struttura in 6 moduli online:

  1. Introduzione al concetto di STE(A)M: educazione e opportunità legati alle STE(A)M, consapevolezza degli aspetti pedagogici e delle questioni di genere che incidono sull’impegno delle ragazze nelle materie tecnico-scientifiche.
  2. Condivisione di esperienze e buone pratiche riguardanti gli aspetti di genere nell’educazione tecnico-scientifica.
  3. Apprendimento interdisciplinare e partecipazione delle ragazze alla ricerca nei campi STEM.
  4. Progettazione di lezioni (lesson plans): verranno utilizzati i principi di base delle discipline STE(A)M con una particolare attenzione su pensiero critico, creatività, competenze di analisi e risoluzione dei problemi.
  5. Utilizzo di risorse aperte, tecnologie e design innovativo per creare esperienze di apprendimento STE(A)M.
  6. Valutazione dell’approccio STE(A)M e del suo impatto su docenti e studenti.

    IO 3 – TOOLKIT DIGITALE PER DOCENTI

    Il toolkit supporterà gli insegnanti della scuola primaria offrendo una serie di attività, strumenti e risorse per migliorare l’insegnamento delle materie STE(A)M. Tale toolkit conterrà inoltre una lista di attività “Activity KIT” per bambini (8-11 anni), al fine di creare spazi STEM dinamici e interattivi all’interno delle classi.

    Other languages:

    ELITPLPTTR

    IO 4 – CARTA EUROPEA E REPORT D’IMPATTO

    La “Carta europea per l’educazione STE(A)M” vuole attirare l’attenzione sull’importanza di combinare materie artistiche e materie tecnico-scientifiche, favorendo l’interdisciplinarità nelle scuole primarie.

    Il documento conterrà:

    IO4 – Modello di valutazione dei
    comportamenti nell’apprendimento delle
    discipline STE(A)M

    Linee guida per misurare l’impegno e l’investimento degli alunni, in particolare delle ragazze, nelle discipline STE(A)M.

     

    Other languages:

    ELITPLPTTR

    IO 4 – Valutazione dell’impatto e dei risultati

    Valutazione dell’impatto e dei risultati, in termini di apprendimento, su docenti e alunni in relazione all’acquisizione di competenze chiave in ambito STE(A)M.

    Other languages:

    ELITPLPTTR

    IO 4 – European Charter

    Raccomandazioni per esperti e figure chiave del settore educativo, al fine di promuovere le discipline STEM e favorire la diffusione dei risultati del progetto IN2STEAM. 

     

    Other languages:

    ELITPLPTTR

    Project Brochure

     

    Other languages:

    ELITPLPTTR

    IN2STEAM METHODOLOGY

    Newsletters

    First newsletter

     

     CYEN – GRIT

    PLPTTR

    Second newsletter

     

     CYEN – GRIT

    PLPTTR

    Third newsletter

     

     CYEN – GRIT

    PLPTTR