Metodologie innovative per l’apprendimento STEM: il Toolkit digitale per docenti

Nov 24, 2021News

Negli scorsi mesi, i partner di IN2STE(A)M hanno lavorato allo sviluppo del Toolkit digitale per docenti (Digital Teacher’s Toolkit), progettato con l’obiettivo di fornire sia basi metodologiche che consigli pratici su come integrare le discipline STE(A)M all’interno dei piani didattici nelle scuole primarie. L’obiettivo finale sarà quello di migliorare i risultati di apprendimento degli studenti e delle studentesse, con particolare attenzione nel fornire opportunità eque di accesso alle STE(A)M, contrastando gli stereotipi di genere e garantendo un maggiore coinvolgimento sia didattico che motivazionale delle studentesse.

Il Toolkit presenta una raccolta di metodologie didattiche, precedentemente testate dai docenti delle scuole primarie di Italia, Portogallo, Polonia, Turchia, Cipro, Grecia come parte del “Curriculum formativo per l’apprendimento delle STE(A)M e le pratiche di genere”, ancora disponibile in modalità asincrona e online previa registrazione gratuita: https://in2steam.eu/course/login/index.php

All’interno del Toolkit, un ruolo importante assumono le discipline artistiche, considerate come complementari alle altre discipline (da qui l’acronimo STE(A)M con la A di arte) e particolarmente utilizzate per facilitare l’inclusione di studenti e studentesse nelle STE(A)M, in maniera semplice e creativa, fin dalla giovane età. L’arte permette di accrescere la creatività facilitando, tramite la pratica artistica e l’espressione creativa, i processi di innovazione e la generazione di nuove idee.

Attraverso il Toolkit, insegnanti ed educatori saranno in grado di predisporre piani didattici integrati e multidisciplinari (che comprendono sia le STEM che le discipline artistiche), per incentivare studenti e studentesse a sviluppare una mentalità del 21° secolo che sia creativa e innovativa, critica e comunicativa, in linea con lo sviluppo delle competenze del 21° secolo, fondamentali sia a livello scolastico che a livello lavorativo. Vuoi saperne di più? Consulta il Toolkit su https://in2steam.eu/outputs/ a breve disponibile in italiano, portoghese, greco, turco e polacco – e che sarà completato con il Kit di attività STE(A)M, composto da 21 esperimenti e attività non-formali per studenti e studentesse della scuola primaria, da praticare a scuola con i propri insegnanti o a casa insieme ai familiari.

Nelle prossime settimane, in ogni paese del partenariato IN2STE(A)M, saranno inoltre realizzati 12 laboratori, con la collaborazione di tre professioniste del settore STEM e il coinvolgimento di 2 scuole primarie: l’obiettivo principale sarà quello di trasmettere nella pratica a studenti e studentesse le metodologie presentate nel Toolkit, e coinvolgerli nella sperimentazione delle attività contenute nel Kit.